Skip to main content
Stefano Ferri

Stefano Ferri

Stefano Ferri è giornalista, scrittore e consulente in comunicazione. Nel corso della sua carriera ha ricevuto numerosi riconoscimenti, tra cui il Premio Hilton per il giornalismo specializzato in turismo d’affari (2004), il Premio Italia for Events per la stampa di settore (2006) e, più recentemente, la menzione speciale al TTG Star Award (2022), che celebra le personalità di spicco del turismo italiano. Dal 2023 inoltre è certificato da Eventex fra le cento personalità più influenti nella meeting industry mondiale.

Autore di quattro romanzi, ha esplorato nelle sue opere temi di grande impatto sociale e personale. Il suo libro più noto, Crossdresser – Stefano e Stefania, le due parti di me (Ugo Mursia Editore), è il primo racconto autobiografico in Italia che affronta il tema del crossdressing non solo nella sua dimensione familiare, sociale e privata, ma anche nelle sue radici profonde. Con uno sguardo autentico e senza filtri, Stefano Ferri porta alla luce una forma di diversità ancora poco compresa.

Tra le sue altre opere, Seppellitemi in cielo e Il bambino che torna da lontano (Robin Edizioni) sono stati tradotti e distribuiti in 14 Paesi, dimostrando la sua capacità di toccare corde universali.

Il suo ultimo libro, Due vite una ricompensa (Ugo Mursia Editore, 2024), è un romanzo storico ambientato nell’Anno Mille, che intreccia le vicende di un contadino lombardo con la nascita di una pietanza destinata a diventare simbolo della tradizione culinaria milanese.

Da anni è un attivista per i diritti civili, portando la sua testimonianza attraverso giornali, TV e social media, con l’obiettivo di sensibilizzare e aprire nuovi spazi di dialogo sulla diversità e l’inclusione.