Chi me lo fa fare? Il mio piano professionale
COME TROVARE UN OBIETTIVO LAVORATIVO DAVVERO ATTRAENTE
Se fino a qualche anno fa imperversava la “hustle culture”, ovvero il mito che spingeva a dedicare la propria vita al lavoro, negli ultimi anni sempre meno dipendenti sono disposti a lavorare anche solo un minuto oltre quelli stabiliti dal proprio contratto. Il nuovo grande interrogativo sembra essere diventato “chi me lo fa fare?” e, di fatto, né i soldi, né l’ambizione al posto fisso sono più requisiti sufficienti a trattenere una persona in azienda. Ma come siamo arrivati a questo punto e, soprattutto, come possiamo trasformare questo pensiero in un’azione positiva?
In questo secondo livello, di stampo professionale, cercheremo di definire al meglio un obiettivo lavorativo davvero attraente, analizzando le nostre capacità, abilità, competenze e stili per poi individuare delle tecniche che possano aiutarci a raggiungerlo.
Cosa imparerai
- A comprendere il tuo rapporto con il lavoro.
- A identificare il tipo di lavoro desiderato.
- A identificare i tuoi valori personali.
- A scoprire risorse interne non considerate in precedenza.
- A comprendere e creare il proprio obiettivo professionale.
- A identificare interessi e motivazioni esterne.
- A esplorare il concetto di “soft skills” e il loro ruolo nel mondo del lavoro.
- A valutare e comprendere il tuo stile lavorativo.
- A sviluppare un obiettivo lavorativo chiaro e realistico.
- A pianificare il futuro.

HOST
Riccardo Maggiolo
Riccardo Maggiolo è autore, formatore e speaker sui temi del lavoro, della sua ricerca attiva e dell’innovazione sociale.
Ha fondato Job Club, start-up che nel corso degli anni ha aiutato migliaia di persone a collocarsi nel mondo del lavoro facendo conto l’una sull’altra. Ha formato centinaia di professionisti ed è intervenuto in numerosi eventi anche internazionali. È firma di Huffington Post Italia.
Il suo ultimo libro “Brave New Work – Viaggio alla ricerca del senso del lavoro” parte dalle foreste africane di milioni di anni fa fino ai paradossi del mondo digitale, dalle città degli imperi dell’antichità ai laboratori della rivoluzione scientifica, dalle leggende dei nostri antenati alle contraddizioni dei nostri tempi in un viaggio alla ricerca del senso del lavoro.
Obiettivo: capire il proprio rapporto con il lavoro e cosa ci si aspetta da esso.
- Il lavoro e noi: un rapporto complicato
- ESERCIZIO: La curva del denaro / che tipo di lavoro cerco?
- Chi me lo fa fare? Le tre funzioni del lavoro
- ESERCIZIO: I miei valori / cinque domande
- Le risorse che non pensavo di avere
- ESERCIZIO: Attitudini, abilità, capacità, impedimenti
Obiettivo: individuare le cinque componenti che costituiscono un obiettivo lavorativo e professionale attraente.
- Le cinque componenti: valori, interessi, competenze, stile
- ESERCIZIO: i miei interessi (motivazioni esterne)
- Cosa sono davvero queste “soft skill”?
- ESERCIZIO: Il mio prisma delle competenze
- Il lavoro è una questione di stile
- ESERCIZIO: Il mio stile lavorativo
Obiettivo: combinare le proprie risorse interne per costruire il proprio obiettivo lavorativo.
- Orizzonti e obiettivi: differenze e perché servono entrambi
- ESERCIZIO: Attitudini, abilità e capacità
- Il mio obiettivo professionale
- ESERCIZIO: Gioco delle tabelle-obiettivo
- Pianificare per il futuro
- ESERCIZI: La mia roadmap
I posti disponibili a questo corso sono attualmente esauriti.
Non preoccuparti: inserisci la tua email e ti avviseremo quando potrai iscriverti.
-
Durata4,5 ore
-
QuandoNUOVE DATE IN ARRIVO
-
TematicheEquilibrio vita lavoro, Motivazione, Sviluppo di carriera
-
LivelloLivello 2
-
Prezzo